Categories: Attualità

Eccellenze Campane nella Campagna Vaccini: Un Modello di Efficienza

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha recentemente presentato un bilancio positivo della campagna vaccinale regionale durante un aggiornamento social. De Luca ha sottolineato l’eccezionale progresso nella somministrazione di oltre due milioni di dosi, con un’impennata significativa nelle ultime giornate, culminando in quasi 50.000 inoculazioni in un solo giorno. Questo risultato ha portato alla completa vaccinazione della popolazione ultraottantenne con la prima dose e all’immunizzazione totale di isole come Procida, Capri e Ischia. Inoltre, la Campania si distingue per essere l’unica regione ad aver avviato la vaccinazione di tutto il personale delle aziende di trasporto pubblico. L’obiettivo è completare l’immunizzazione della città di Napoli entro luglio, dando priorità alle aree insulari e al settore turistico. De Luca ha inoltre ribadito la totale trasparenza della Regione nella gestione dei dati, evidenziando come una regione che solo due anni fa usciva da un periodo di grave difficoltà, ora possa vantare risultati di tale eccellenza. Pur riconoscendo alcuni inconvenienti verificatisi in passato presso la Mostra d’Oltremare, il governatore ha sottolineato l’alta qualità del servizio sanitario regionale e l’efficienza organizzativa della campagna vaccinale, paragonandoli a standard di paesi come Svizzera e Svezia. De Luca ha criticato la scarsa attenzione mediatica nazionale dedicata ai successi della Campania in questo ambito, a differenza della solita enfasi su notizie negative. Ha citato l’esempio di un nuovo centro vaccinale di Napoli, capace di somministrare fino a diecimila dosi giornaliere, a confronto con un centro di dimensioni molto minori inaugurato a Roma, che ha ricevuto invece una copertura mediatica molto più ampia. Infine, De Luca ha ribadito l’importanza del vaccino Sputnik, già prenotato dalla Regione in attesa dell’approvazione dell’EMA, sottolineando l’elevata efficacia certificata da studi internazionali e il suo utilizzo in numerosi paesi. De Luca ha concluso affermando che, nonostante le difficoltà, la campagna vaccinale campana sta procedendo straordinariamente bene, coniugando rigore e prudenza con un’apertura al rilancio del turismo e dell’economia regionale.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago