Categories: Attualità

Eccellenze Campane nella Campagna Vaccini: Un Modello di Efficienza

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha recentemente presentato un bilancio positivo della campagna vaccinale regionale durante un aggiornamento social. De Luca ha sottolineato l’eccezionale progresso nella somministrazione di oltre due milioni di dosi, con un’impennata significativa nelle ultime giornate, culminando in quasi 50.000 inoculazioni in un solo giorno. Questo risultato ha portato alla completa vaccinazione della popolazione ultraottantenne con la prima dose e all’immunizzazione totale di isole come Procida, Capri e Ischia. Inoltre, la Campania si distingue per essere l’unica regione ad aver avviato la vaccinazione di tutto il personale delle aziende di trasporto pubblico. L’obiettivo è completare l’immunizzazione della città di Napoli entro luglio, dando priorità alle aree insulari e al settore turistico. De Luca ha inoltre ribadito la totale trasparenza della Regione nella gestione dei dati, evidenziando come una regione che solo due anni fa usciva da un periodo di grave difficoltà, ora possa vantare risultati di tale eccellenza. Pur riconoscendo alcuni inconvenienti verificatisi in passato presso la Mostra d’Oltremare, il governatore ha sottolineato l’alta qualità del servizio sanitario regionale e l’efficienza organizzativa della campagna vaccinale, paragonandoli a standard di paesi come Svizzera e Svezia. De Luca ha criticato la scarsa attenzione mediatica nazionale dedicata ai successi della Campania in questo ambito, a differenza della solita enfasi su notizie negative. Ha citato l’esempio di un nuovo centro vaccinale di Napoli, capace di somministrare fino a diecimila dosi giornaliere, a confronto con un centro di dimensioni molto minori inaugurato a Roma, che ha ricevuto invece una copertura mediatica molto più ampia. Infine, De Luca ha ribadito l’importanza del vaccino Sputnik, già prenotato dalla Regione in attesa dell’approvazione dell’EMA, sottolineando l’elevata efficacia certificata da studi internazionali e il suo utilizzo in numerosi paesi. De Luca ha concluso affermando che, nonostante le difficoltà, la campagna vaccinale campana sta procedendo straordinariamente bene, coniugando rigore e prudenza con un’apertura al rilancio del turismo e dell’economia regionale.

Redazione

Recent Posts

Natale ’25 in grande stile a Piazza San Pietro: il presepe sarà organizzato dalla Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno

Il Natale 2025 a Piazza San Pietro sarà organizzato in grande quest'anno e non tutti…

7 minuti ago

Ti ricordi la Punto del 1995? È tornata allo stesso prezzo (4000 euro) e molto più tecnologica | L’alternativa rumena

La Fiat Punto del 1995 potrebbe davvero essere tornata su strada, ma questa volta sotto…

9 minuti ago

“Giorno 15 vi arrivano 603 euro di bonifico” | ULTIM’ORA INPS: colpaccio per questi italiani

La notizia dell'ultima ora dell'INPS sta facendo gioire un sacco di italiani. Arriva un bonifico…

2 ore ago

“Tutti lo possono aprire, ma nessuno lo chiude. Cos’è?” | Indovinello d’intelligenza IMPOSSIBILE, neanche Elon Musk ci è riuscito

Cari amanti degli indovinelli impossibili dei rompicapi, questo articolo metterà a dura prova la vostra…

6 ore ago

Olio extravergine, per gli scienziati questa marca è la peggiore d’Italia | Neanche i topi lo vogliono

Gli scienziati hanno appena eletto il peggior olio extravergine di oliva al mondo: meglio lasciarlo…

17 ore ago

“Presentati in caserma, sei nostro per 21 mesi” | MILITARE TORNA OBBLIGATORIO: nessun limite di età, lettera in arrivo

La leva torna a far parlare di sé: arriva la decisione definitiva e per coloro…

20 ore ago