Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato un’ordinanza che disciplina la riattivazione in sicurezza di attività economiche, culturali e sociali. Questa disposizione si basa sull’utilizzo della green card, già implementata in Campania da tempo, e promossa a livello nazionale nelle ultime settimane. L’ordinanza delega all’Unità di Crisi regionale il compito di elaborare protocolli specifici per garantire l’accesso sicuro a servizi turistici, alberghieri, eventi, trasporti e spettacoli. Tali protocolli dovranno includere procedure chiare di prevenzione e misure per facilitare l’ingresso di chi presenta la certificazione/smart card di avvenuta vaccinazione completa, pur mantenendo l’obbligo di dispositivi di protezione individuale e altre misure di sicurezza di base. Entro dieci giorni dalla data di pubblicazione dell’ordinanza, le Asl, coadiuvate dalla Protezione Civile, dovranno definire, in accordo con l’Unità di Crisi regionale, un piano per la distribuzione delle smart card, garantendo la consegna anche al momento della completa vaccinazione. Inoltre, i responsabili sanitari delle RSA e altre strutture analoghe dovranno consentire l’accesso a visitatori muniti di certificazione/smart card comprovante la vaccinazione completa, nel rispetto delle linee guida ministeriali, predisponendo altresì misure organizzative per agevolare, in piena sicurezza, le visite e le uscite programmate degli ospiti, tenendo conto della documentazione vaccinale presentata.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…