La Campania registra oggi 1.503 nuovi casi di COVID-19, un lieve aumento rispetto ai 1.447 di ieri, con un’incidenza del 7,12% (6,62% ieri) sui test molecolari. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale riporta l’elaborazione di 21.100 tamponi molecolari (21.827 ieri), escludendo i 7.014 test antigenici. I pazienti sintomatici sono 444. Si registra un calo, seppur lieve, nel numero dei guariti giornalieri: 2.182 contro i 2.393 del giorno precedente. I decessi sono 26 (38 ieri), di cui 22 nelle ultime 48 ore. I ricoveri in terapia intensiva restano stabili a 123 (122 ieri), su 656 posti disponibili, mentre i pazienti in degenza ordinaria diminuiscono a 1.433 (1.459 ieri) su un totale di 3.160 posti letto. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, sono state somministrate 1.944.569 dosi (1.908.582 ieri) su un totale di 2.383.725 dosi disponibili, con 525.342 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. A livello nazionale, sono state somministrate almeno una dose a 22.112.154 cittadini, di cui 6.761.653 hanno ricevuto anche la seconda dose, pari all’11,34% della popolazione.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…