A Salerno, sei individui sono stati denunciati alla Procura della Repubblica dalla Guardia di Finanza per aver indebitamente percepito il reddito di cittadinanza. Le indagini del Comando Provinciale hanno svelato che i denunciati hanno deliberatamente omesso informazioni cruciali nelle loro domande. In particolare, tre hanno presentato autocertificazioni che tacevano condanne precedenti per reati di associazione mafiosa, mentre altri tre hanno occultato la presenza nel proprio nucleo familiare di soggetti legati alla criminalità organizzata. Queste omissioni, se conosciute, avrebbero impedito l’erogazione del sussidio. L’attività investigativa ha portato alla luce un indebito percepimento di oltre 30.000 euro dal 2019. La segnalazione all’INPS, oltre alla denuncia per reati previsti dalla normativa sul reddito di cittadinanza (con una pena massima di sei anni di reclusione), ha bloccato ulteriori pagamenti per un importo di 60.000 euro, evitando un danno maggiore alle casse pubbliche.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…