La Campania registra un miglioramento nella gestione dell’emergenza COVID-19, nonostante un incremento dei nuovi casi. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale segnala 1.844 nuovi positivi al virus, tutti accertati tramite test molecolari su un totale di 23.004 esami processati. Questo dato, seppur superiore a quello del giorno precedente (1.654 casi), si traduce in una diminuzione del tasso di positività, sceso all’8,01% rispetto al 9,17% di ieri. I test antigenici rapidi (8.183 eseguiti) non sono inclusi nel conteggio. Si registra un numero di 497 casi sintomatici. Il numero di pazienti guariti rimane sostanzialmente stabile con 1.689 guarigioni. I decessi sono stati 31, di cui 21 nelle ultime 48 ore (ieri 37). La situazione nei reparti ospedalieri mostra una sostanziale stabilità: 136 pazienti in terapia intensiva (su 656 posti disponibili) e 1.507 in degenza ordinaria (su 3.160 posti disponibili). La campagna vaccinale prosegue con 1.606.921 somministrazioni effettuate, di cui 439.155 con ciclo vaccinale completo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…