Campania: calo dei contagi, guarigioni superiori ai nuovi casi

La situazione epidemiologica in Campania mostra segnali di miglioramento. Il tasso di positività ai test molecolari è sceso al 9,17%, rispetto all’11,28% del giorno precedente, attestandosi sotto la soglia del 10%. Il bollettino regionale rileva 1.654 nuovi casi (contro i 1.282 del giorno prima), emersi da 18.035 tamponi molecolari processati (11.364 il giorno precedente). I dati relativi ai 9.701 test antigenici effettuati non sono inclusi nel totale. I soggetti sintomatici sono 528. Si registra un calo sia dei decessi (37, di cui 25 nelle ultime 48 ore, contro i 58 del giorno precedente) che dei ricoveri: 136 pazienti in terapia intensiva (141 il giorno prima) su 656 posti disponibili e 1.506 in degenza ordinaria (1.527 il giorno prima) su 3.160 posti letto. Il numero di guarigioni giornaliere (1.657) supera quello dei nuovi positivi, sebbene in lieve diminuzione rispetto al giorno precedente (1.836). Per quanto riguarda la campagna vaccinale, l’ultimo aggiornamento indica 1.574.321 somministrazioni effettuate (1.544.579 il giorno precedente) su 1.729.915 dosi disponibili. Ben 431.349 persone hanno completato il ciclo vaccinale con entrambe le dosi.