Categories: Cultura & Spettacolo

Il venticinquesimo anniversario della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Il 23 aprile, ricorrenza scelta dall’UNESCO nel 1996, ha segnato il venticinquesimo anniversario della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. In un quarto di secolo, il settore editoriale ha subito una profonda trasformazione, adattandosi all’evoluzione tecnologica e alle mutevoli abitudini di lettura. La diffusione di internet e la nascita degli ebook, a partire dal progetto Gutenberg e dalla vendita online di libri elettronici negli anni ’90, hanno rivoluzionato il modo in cui accediamo alle informazioni e al piacere della lettura. Anche la stampa periodica ha dovuto adeguarsi, abbracciando la digitalizzazione per raggiungere un pubblico più vasto. L’espansione dei social media ha ulteriormente accelerato questo processo, rendendo l’adattamento al digitale una necessità per la sopravvivenza del settore. L’informazione è diventata più rapida e concisa, spesso influenzata dalle tendenze online. Tuttavia, le scelte individuali rimangono determinanti. In una società frenetica e votata al consumo, la lettura offre un prezioso antidoto, promuovendo la riflessione, la lentezza e lo sviluppo di un pensiero critico. Purtroppo, l’alto tasso di analfabetismo funzionale in Italia evidenzia la necessità di un’educazione alla lettura più incisiva. Invece di subire passivamente l’informazione, è fondamentale sviluppare un approccio proattivo e consapevole. Celebrare questa giornata significa promuovere la lettura tra adulti e bambini, regalando loro il dono del tempo, della curiosità e della capacità di compiere scelte ponderate. Educare alla lettura significa investire nel futuro, costruendo una società più colta e consapevole, che valorizzi non solo l’aspetto economico, ma anche la crescita culturale a 360 gradi.

Redazione

Recent Posts

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

3 minuti ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

4 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

15 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

18 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

21 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

22 ore ago