Un uomo di Napoli è stato sottoposto agli arresti domiciliari a seguito di un’indagine dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi su una truffa perpetrata ai danni di un’ottantatreenne. L’inganno, messo a segno nel settembre scorso, si basava sulla classica strategia della consegna di pacchi da parte di un falso nipote, ottenendo un bottino superiore a 10.000 euro. Le immagini registrate da sistemi di videosorveglianza, sia pubblici che privati, si sono rivelate cruciali per l’identificazione del colpevole e dei suoi complici. La vittima ha ricevuto una chiamata da un individuo che si fingeva suo nipote, richiedendo una somma considerevole per l’acquisto di un computer, con la promessa di una consegna a domicilio. Un complice ha poi incontrato l’anziana in una piazza, consegnandole un pacco nonostante la somma di denaro non fosse completa. Successivamente, il falso nipote ha contattato nuovamente la donna, ottenendo con l’inganno la consegna di preziosi gioielli – collane e bracciali d’oro dal valore stimato tra 7.000 e 10.000 euro – a fronte di una seconda consegna di un pacco. All’apertura dei pacchi, l’anziana ha trovato solo carta e due bilance elettroniche di scarsa qualità. Subito dopo aver contattato i figli e le forze dell’ordine, i Carabinieri hanno sequestrato i pacchi, avviando un’indagine culminata con l’arresto dell’uomo, grazie anche all’analisi delle impronte digitali rinvenute sui colli.
Le lasagne rappresentano un simbolo della tradizione culinaria italiana, un caposaldo della cucina emiliana che…
Incredibile ma vero: la rete più seguita di Italia deve dire addio a uno dei…
Il lutto ha colpito la famiglia Tomba e ormai tutti si accodano al cordoglio. Scopri…
Questa Università è la peggiore che si possa trovare in Italia. Chiunque si iscrive qui…
Veramente l'ISEE viene tagliato tra i requisiti grazie al "bonus diventa per tutti"? Facciamo chiarezza…
Sono stati tre giorni di eventi magici dove l'argomento chiave è stato "la cultura" alla…