Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato due nuove ordinanze riguardanti la gestione dell’emergenza Covid-19 negli istituti scolastici e l’accelerazione della campagna vaccinale. Per quanto concerne le scuole superiori, le direttive impongono ai dirigenti scolastici la rigorosa osservanza delle norme vigenti. Qualora il rispetto delle percentuali minime di presenza in classe si riveli incompatibile con le attuali linee guida sulla sicurezza, i dirigenti scolastici dovranno adottare soluzioni organizzative flessibili, riducendo la presenza in aula solo nella misura indispensabile a garantire il distanziamento minimo, assicurando comunque almeno il 50% delle lezioni in presenza. Per quanto riguarda la vaccinazione, le ASL di Napoli 1 e 2 sono incaricate di pianificare le vaccinazioni nelle isole di Capri, Ischia e Procida. Dopo aver completato la vaccinazione delle categorie fragili, il calendario proseguirà con la popolazione residente, domiciliata o dimorante nelle isole, per fasce d’età decrescenti, previa adesione di almeno il 90% di ogni fascia. È prevista anche la vaccinazione dei lavoratori residenti nelle isole. Infine, tutte le ASL campane sono autorizzate ad organizzare giornate vaccinali ad accesso libero, all’interno delle categorie e fasce d’età previste dal piano vaccinale regionale, con l’obbligo di registrare i dati di adesione e somministrazione sulla piattaforma Sinfonia.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…