Il periodo festivo del 25 aprile e del 1° maggio vedrà regole di spostamento diverse a seconda delle zone e delle date. Fino al 25 aprile, le limitazioni interregionali permangono, salvo eccezioni per motivi di lavoro, salute o necessità urgenti. In questi casi, l’autocertificazione è richiesta per chi transita da o verso regioni arancioni o rosse, senza obbligo di tampone o certificazione sanitaria. Dal 26 aprile, con il previsto passaggio di molte regioni alla fascia gialla, la circolazione interregionale sarà più libera tra regioni gialle, senza necessità di autocertificazione. Le visite a parenti e amici saranno consentite, ma limitate a un massimo di quattro persone più minori di 14 anni. Le regioni arancioni manterranno le restrizioni per le visite intercomunali, mentre le zone rosse conserveranno il divieto di spostamenti e visite. Per chi viaggia per turismo da o verso aree arancioni o rosse, il tampone entro 48 ore dalla partenza sarà obbligatorio per tutti, compresi i bambini da due anni in su. Le disposizioni potrebbero subire modifiche in base all’evoluzione della situazione sanitaria e all’introduzione del green pass.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…