Categories: Sport

La Nocerina del 23 aprile 2011: Un decennio di ricordi

Dieci anni dopo la storica promozione in Serie B, Carmine Apicella e Francesco Cuomo, cronisti radiofonici presenti allo stadio Zaccheria di Foggia quel giorno, rievocano le emozioni di quella memorabile partita. Come affermava Albert Camus, “non c’è altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”, e per gli appassionati rossoneri, quella data rappresenta un apice di gioia e orgoglio. La vittoria contro il Foggia sanciva il ritorno in cadetteria della Nocerina dopo 33 anni, un traguardo storico celebrato da Apicella e Cuomo sulle frequenze de “Il Risorgimento Nocerino”.

Apicella, ex speaker ufficiale della squadra, descrive la partita come non spettacolare dal punto di vista delle occasioni da gol, ma ricca di tensione: “Nonostante le capacità della nostra squadra, non mi aspettavo la vittoria a Foggia. Loro giocarono con la solita aggressività, sfiorando il vantaggio in tre occasioni. La Nocerina colpì su calcio d’angolo nella ripresa e mantenne il vantaggio fino al fischio finale. La sconfitta contro la Juve Stabia ci aveva motivati a ritrovare concentrazione; l’esultanza anticipata grazie al pareggio del Benevento ad Andria accrebbe ulteriormente l’euforia.”

La vittoria era nell’aria da mesi, ma il successo a Foggia, su un campo difficile, fu una sorpresa per molti, anche dopo un campionato combattuto: “La certezza della promozione era palpabile da mesi. Nocera era in festa già dalla settimana precedente, nonostante la mancata vittoria contro la Juve Stabia. L’attesa per la matematica certezza era febbrile.” Apicella ricorda un cammino iniziato senza grandi ambizioni, con l’allenatore Auteri e una squadra senza stelle, che ha trovato la sua svolta in una partita contro l’Andria: “La svolta è arrivata dopo una serie di pareggi, con la vittoria casalinga contro l’Andria. Da lì è partita la nostra cavalcata trionfale, culminata con il successo esterno contro l’Atletico Roma, un successo che ha mostrato a noi stessi le nostre potenzialità”. Apicella conclude sottolineando l’emozione di vivere la promozione dopo averla ascoltata solo nei racconti del padre e degli anziani: “Dopo aver vissuto per anni la Serie B solo attraverso i ricordi, viverla in prima persona è stato il coronamento di un sogno.” La radiocronaca, inoltre, è stata una sfida emozionante: “Raccontare la partita alla radio, con molti tifosi impossibilitati ad essere presenti a Foggia, è stata una grande responsabilità; negli ultimi minuti ho trattenuto le lacrime per l’emozione.”

Cuomo, collaboratore del sito “ForzaNocerina.it”, condivide la stessa emozione intensa: “Quella è la giornata più bella della mia vita calcisticamente parlando. La promozione era nell’aria, ma la partita di Foggia rappresentava il culmine di una stagione incredibile, iniziata con una salvezza in extremis ottenuta ai playout e culminata in una promozione strepitosa.” La cronaca radio ha permesso a lui ed Apicella di anticipare persino l’ufficialità del gol di Pomante: “Ho visto il movimento dell’assistente che segnalava il gol prima che la curva avversaria potesse comprendere cosa fosse successo”. Cuomo evidenzia anche l’aspetto collettivo della festa che si protrasse per giorni: “Il ritorno a Nocera è stata un’odissea meravigliosa, con tifosi ad aspettarci lungo l’autostrada. Vedere la città in festa, con persone di tutte le età in strada a celebrare la promozione, è stato un momento indimenticabile.” La foto con Auteri dopo la partita rimane un ricordo caro: “Quel ritratto, con i volti di tutti noi pieni di gioia, è un cimelio prezioso. Auteri, in quella foto, sembra quasi un essere superiore”. L’anno successivo, con la retrocessione, inizia un nuovo capitolo della storia rossonera, ma quella vittoria a Foggia, resta indelebilmente impressa nei cuori dei tifosi nocerini.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago