Categories: Scienze&Medicina

Terapie geniche innovative: una svolta per le malattie incurabili

Un recente convegno digitale, organizzato da FortuneItalia in collaborazione con l’Intergruppo Parlamentare Scienza e Salute, CittadinanzAttiva e l’associazione #VITA (Valore e Innovazione delle Terapie Avanzate), ha evidenziato il potenziale rivoluzionario delle terapie avanzate, con particolare focus sulle terapie geniche. Si prevede che entro il 2030 queste tecnologie innovative permetteranno di trattare inizialmente 350.000 persone all’anno affette da malattie attualmente incurabili, con un incremento annuo di 50.000 pazienti. Questo progresso è reso possibile dall’impegno di oltre 900 aziende a livello globale, di cui oltre 450 dedicate specificamente allo sviluppo di terapie geniche. Il convegno, seguito da un dibattito con rappresentanti istituzionali, ha sottolineato l’impatto trasformativo di queste terapie su pazienti e società, aprendo nuove frontiere nella lotta a malattie genetiche rare, tumori, patologie autoimmuni e malattie infettive. Il principio alla base di queste tecnologie consiste nell’utilizzo di geni come “pezzi di ricambio” per riparare o sostituire componenti cellulari difettosi, ripristinando così le funzioni fisiologiche compromesse. La sostenibilità economica di queste cure rappresenta una sfida importante. È necessario rivedere i sistemi di contabilità nazionale ed europea, considerando gli aspetti di “investimento” a lungo termine offerti da queste terapie, invece di classificarle semplicemente come “costi”. Questa riclassificazione permetterebbe di compensare le spese iniziali con i risparmi a lungo termine per i sistemi sanitari, migliorando l’accesso a un numero maggiore di pazienti. Tra i principali centri di ricerca italiani impegnati in questo campo figurano l’IRCCS San Raffaele di Milano, il Centro di medicina rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, l’IRCCS Bambino Gesù di Roma, il Centro clinico NeMO del Policlinico Gemelli di Roma e l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago