Lezioni in presenza riprese nelle università campane

Lezioni in presenza riprese nelle università campane

La Campania, transitando in una fascia di rischio inferiore, ha permesso la ripresa quasi totale delle attività didattiche a tutti i livelli, compreso quello universitario. La maggior parte degli atenei regionali ha già riattivato, o sta per riattivare, le lezioni in aula. Dall’Università di Salerno, a partire da domani, riprenderanno le lezioni tradizionali, con priorità data ai corsi del primo anno. Alla Federico II di Napoli, il rettore ha già autorizzato la ripresa delle attività in presenza, dando precedenza a classi più piccole e corsi in fase di conclusione. Anche le sessioni d’esame e le lauree dovrebbero tornare in presenza: a Salerno si privilegeranno le lauree magistrali, pur mantenendo la possibilità della modalità a distanza, mentre per gli esami più affollati si adotterà un sistema misto. Tirocini e attività di laboratorio riprendono in presenza. L’Università Suor Orsola Benincasa adotterà, da domani, un approccio misto, consentendo la partecipazione sia in presenza che a distanza. L’Università del Sannio, invece, manterrà la didattica online fino al 30 aprile. Al momento, non sono state diffuse comunicazioni da parte degli altri atenei campani.