Domenica 18 aprile, a partire dalle 12:00, la Campania, ad eccezione di Alta Irpinia, Sannio e Tanagro, sarà interessata da un’allerta meteo gialla di 24 ore emessa dalla Protezione Civile regionale. L’avviso riguarda intensi temporali, con rischio di grandine e forti raffiche di vento. La situazione meteorologica, ben lontana dalla mitezza primaverile, presenta temperature inferiori alle medie stagionali e un’evoluzione rapida dei fenomeni temporaleschi, motivo di particolare attenzione. Si prevedono, infatti, possibili frane e caduta di massi, anche con precipitazioni non particolarmente intense. Inoltre, le intense raffiche di vento potrebbero causare la caduta di rami e alberi, aumentando il rischio per la sicurezza pubblica. L’allerta sottolinea la necessità di prestare attenzione ai fulmini e alla rapidità con cui potrebbero svilupparsi i fenomeni.
A due passi dall'Irpinia troviamo quello che è stato definito da molti come la "Roccaraso…
Come mai si parla di una tassa di 50 euro per poter lavorare? Facciamo chiarezza…
Le lasagne rappresentano un simbolo della tradizione culinaria italiana, un caposaldo della cucina emiliana che…
Incredibile ma vero: la rete più seguita di Italia deve dire addio a uno dei…
Il lutto ha colpito la famiglia Tomba e ormai tutti si accodano al cordoglio. Scopri…
Questa Università è la peggiore che si possa trovare in Italia. Chiunque si iscrive qui…