Attenzione alla nuova truffa SMS: “Il tuo pacco è in arrivo!”

Attenzione alla nuova truffa SMS: “Il tuo pacco è in arrivo!”

Ricevi messaggi sospetti che promettono aggiornamenti sulla consegna di un pacco, chiedendoti di cliccare su un link o di fornire i dati della tua carta di credito? Diffida! Una recente ondata di messaggi fraudolenti sta prendendo di mira gli utenti italiani, simulando comunicazioni di corrieri. Frasi come “Paga per sbloccare il pacco” o “Traccia la tua spedizione” mascherano il tentativo di estorcere denaro o, peggio, rubare informazioni finanziarie per clonare carte di credito o di debito. Il link contenuto nel messaggio conduce a siti web fasulli che richiedono l’inserimento di dati personali per sbloccare un fantomatico pacco in giacenza o smarrito, richiedendo persino un supplemento per il recupero. Ricorda: nessun corriere legittimo richiede informazioni sensibili via SMS. La prudenza è fondamentale: non cliccare su link sospetti, non fornire mai dati delle tue carte, cancella il messaggio, blocca il numero mittente e segnala l’accaduto alla Polizia Postale. Il rischio è particolarmente elevato in questo periodo, vista l’impennata degli acquisti online. Questa truffa si sta diffondendo anche via email, con messaggi identici inviati da indirizzi falsi. Prima di interagire con qualsiasi comunicazione, verifica sempre l’autenticità del mittente, effettuando una semplice ricerca online. Proteggi i tuoi dati e il tuo denaro: la vigilanza è la tua migliore arma.