Il liceo scientifico “Sensale” di Nocera Inferiore cesserà la sua funzione di centro vaccinale. Questa scelta, frutto di un accordo tra l’amministrazione comunale e la preside, è motivata dalla ripresa della didattica in presenza per gli studenti delle superiori a partire dal 19 aprile, con una percentuale di frequenza fino al 75%, in seguito al passaggio della Campania in zona arancione. Un’alternativa è già stata individuata dal vice sindaco Federica Fortino, dal responsabile della commissione sanità Vincenzo Stile e dal dottor Roberto Coleta dell’Asl Salerno. L’annuncio della nuova sede vaccinale è previsto per domani, subordinato all’ottenimento di tutte le approvazioni necessarie. Intanto, procedono i lavori di ristrutturazione del PalaCoscioni, destinato a diventare il principale punto vaccinale di Nocera Inferiore a partire dai primi di maggio.
A due passi dall'Irpinia troviamo quello che è stato definito da molti come la "Roccaraso…
Come mai si parla di una tassa di 50 euro per poter lavorare? Facciamo chiarezza…
Le lasagne rappresentano un simbolo della tradizione culinaria italiana, un caposaldo della cucina emiliana che…
Incredibile ma vero: la rete più seguita di Italia deve dire addio a uno dei…
Il lutto ha colpito la famiglia Tomba e ormai tutti si accodano al cordoglio. Scopri…
Questa Università è la peggiore che si possa trovare in Italia. Chiunque si iscrive qui…