Categories: Cultura & Spettacolo

Un’eredità letteraria celebrata: omaggio a Domenico Rea a Nocera Inferiore, Sarno e Salerno

Un accordo di collaborazione, siglato oggi nella sede municipale di Nocera Inferiore, celebra il centenario dalla nascita di Domenico Rea, autore del celebre romanzo “Ninfa Plebea”. Il protocollo d’intesa, sottoscritto dal Comune di Nocera Inferiore, dal Comune di Sarno, dalla Provincia di Salerno e dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Salerno, promuove iniziative culturali dedicate alla figura dello scrittore. Presente alla cerimonia anche Lucia Rea, figlia dell’autore, che ha espresso la sua profonda commozione per questo riconoscimento postumo. L’iniziativa mira a far conoscere l’opera e la vita di Rea, particolarmente legato a Nocera Inferiore e all’Agro Nocerino-Sarnese, dove ambientò il suo capolavoro premiato con lo Strega nel 1993. Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha sottolineato l’importanza di “Ninfa Plebea” nel contesto territoriale, evidenziando l’identificazione dell’immaginario “Nofi” con la realtà dell’Agro. Michele Strianese, presidente della Provincia di Salerno, ha invece focalizzato l’obiettivo di colmare il deficit culturale emerso durante la pandemia, investendo in cultura e formazione per le nuove generazioni. Il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, ha espresso il senso di un “debito d’onore” verso un autore di tale levatura, spesso sottovalutato. Il professor Vincenzo Salerno, rappresentante dell’Università di Salerno, ha evidenziato la capacità della cultura di unire le comunità e promuovere la rinascita, sottolineando l’attualità del pensiero di Rea. Sono previsti incontri celebrativi a Salerno e Napoli, culminanti in una mostra a Milano presso la Fondazione Formentini Mondadori, con cimeli e documenti inediti. Lucia Rea ha espresso la sua gioia per la realizzazione di un sogno, auspicando che questa iniziativa possa sanare le incomprensioni passate tra suo padre e la città di Nocera Inferiore, ricordando aneddoti d’infanzia e le descrizioni che il padre faceva della città, anche nei difficili anni di guerra.

Redazione

Recent Posts

Se hai questo pacco di pasta in dispensa sei ricco e non lo sai: chiama subito il Compro Oro e fissa un appuntamento urgente

Non immagineresti mai che la pasta ti potesse arricchire, e invece si. Con questa tipologia…

7 ore ago

SOLE365 manda al manicomio tutti i pizzaioli di Napoli: tutte le pizze a €3,48 | Prezzi più bassi del 1990

Addio pizzerie. Da oggi in poi sarà Sole 365 a prendere il posto dei più…

10 ore ago

Ufficiale: Meloni ci spolpa vivi, approvato il Canone Annuale della carta d’identità | Devi pagare per tenerla attiva

Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…

13 ore ago

“Buongiorno belle, siete licenziate” | La prima azienda italiana è fallita: 1900 famiglie finiscono alla Caritas

La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…

14 ore ago

I formaggi Eurospin celano un terribile segreto: ecco perchè costano le briciole rispetto agli altri | La qualità non c’entra niente

Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…

16 ore ago

Sono andato a mensa per 25 anni, poi ho scoperto che succede lì dietro | In confronto il Burundi è la capitale dell’igiene

La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…

20 ore ago