A Nocera Inferiore, una vecchia truffa ha ripreso vigore, colpendo principalmente donne e persone anziane. Il raggiro, con una leggera variante rispetto al passato, si concentra nelle aree di via Libroia e Corso Vittorio Emanuele. Secondo le segnalazioni di numerosi cittadini esasperati, gruppi di due o tre individui, spesso con un cane al guinzaglio, individuano automobilisti soli alla guida, preferibilmente donne o anziani. Appena l’auto passa accanto, simulano un contatto con lo specchietto retrovisore. Chi si ferma per verificare eventuali danni viene poi minacciato e costretto a pagare una somma di denaro per la presunta rottura di un orologio, di un cellulare o per una ferita riportata. Data la persistenza del fenomeno e la conseguente preoccupazione dei residenti, si richiede un aumento della presenza delle forze dell’ordine, soprattutto nelle ore serali, quando le restrizioni, seppur allentate, limitano il flusso di persone nelle strade.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…