A Nocera Inferiore, una vecchia truffa ha ripreso vigore, colpendo principalmente donne e persone anziane. Il raggiro, con una leggera variante rispetto al passato, si concentra nelle aree di via Libroia e Corso Vittorio Emanuele. Secondo le segnalazioni di numerosi cittadini esasperati, gruppi di due o tre individui, spesso con un cane al guinzaglio, individuano automobilisti soli alla guida, preferibilmente donne o anziani. Appena l’auto passa accanto, simulano un contatto con lo specchietto retrovisore. Chi si ferma per verificare eventuali danni viene poi minacciato e costretto a pagare una somma di denaro per la presunta rottura di un orologio, di un cellulare o per una ferita riportata. Data la persistenza del fenomeno e la conseguente preoccupazione dei residenti, si richiede un aumento della presenza delle forze dell’ordine, soprattutto nelle ore serali, quando le restrizioni, seppur allentate, limitano il flusso di persone nelle strade.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…