A Nocera Inferiore, una vecchia truffa ha ripreso vigore, colpendo principalmente donne e persone anziane. Il raggiro, con una leggera variante rispetto al passato, si concentra nelle aree di via Libroia e Corso Vittorio Emanuele. Secondo le segnalazioni di numerosi cittadini esasperati, gruppi di due o tre individui, spesso con un cane al guinzaglio, individuano automobilisti soli alla guida, preferibilmente donne o anziani. Appena l’auto passa accanto, simulano un contatto con lo specchietto retrovisore. Chi si ferma per verificare eventuali danni viene poi minacciato e costretto a pagare una somma di denaro per la presunta rottura di un orologio, di un cellulare o per una ferita riportata. Data la persistenza del fenomeno e la conseguente preoccupazione dei residenti, si richiede un aumento della presenza delle forze dell’ordine, soprattutto nelle ore serali, quando le restrizioni, seppur allentate, limitano il flusso di persone nelle strade.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…