La regione Campania ha registrato 1.386 nuovi casi di COVID-19, un aumento proporzionale al minor numero di test molecolari eseguiti rispetto al giorno precedente. Il tasso di positività, calcolato sui soli test molecolari (9.473, contro i 17.231 del giorno precedente), è salito al 14,63%, rispetto al 10,75% di ieri. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale segnala inoltre 43 decessi totali, di cui 25 nelle ultime 48 ore, e 499 individui sintomatici. Si osserva un incremento nel numero di pazienti guariti, con 1.828 dimissioni. Nonostante l’aumento dei contagi, si registra un netto miglioramento nella situazione ospedaliera: i ricoverati in terapia intensiva sono diminuiti a 136 (da 145), mentre quelli in degenza ordinaria sono leggermente aumentati a 1.594 (da 1.569). I dati relativi alle vaccinazioni mostrano che in Campania sono state somministrate 1.099.028 dosi (contro 1.082.280 del giorno precedente) su un totale di 1.280.755 dosi disponibili. 291.605 persone hanno completato il ciclo vaccinale. I dati nazionali indicano 13.125.458 cittadini che hanno ricevuto almeno una dose, di cui 3.952.644 hanno completato il ciclo vaccinale, pari al 6,63% della popolazione. (I dati sui test antigenici (4.608) non sono inclusi nei conteggi totali).
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…