Il Comune di Pagani ha avviato quattro programmi di pubblica utilità, coinvolgendo oltre cento percettori di reddito di cittadinanza, grazie a una delibera di giunta che attua il decreto ministeriale del 22 ottobre 2019. Questi cittadini saranno integrati nel personale comunale, ricevendo formazione specifica per le mansioni assegnate, sotto la supervisione del consigliere comunale delegato al personale, Davide Nitto. L’iniziativa si articola in tre settori principali: Affari Generali e Servizi alla Città, Lavori Pubblici e Tutela Ambientale, e Sicurezza Urbana. Il programma “Supporto Amministrativo” impiegherà trenta persone in attività di supporto agli uffici comunali, quali reception, segreteria e gestione documentale. “Manutenzione del Verde Pubblico” coinvolgerà quaranta partecipanti nella cura di parchi, giardini, aree verdi del cimitero e edifici comunali, incluse le scuole. Trenta cittadini saranno impegnati nel progetto “Tutela dei Beni Comuni”, garantendo l’apertura e la chiusura di parchi, auditorium, cimitero e centri sociali. Infine, il programma “Sicurezza Scolastica” impiegherà diciotto persone per la sorveglianza all’ingresso e all’uscita delle scuole, con due persone per ogni edificio.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…