Nell’ambito di un’intensiva attività di vigilanza durante le festività pasquali, mirata a prevenire assembramenti e irregolarità, le forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito e Polizia Locale) hanno effettuato numerosi controlli. L’operazione, che ha compreso la chiusura di accessi a spiagge e lungomare, ha portato alla chiusura di sei esercizi commerciali nella settimana di Pasqua. Sono state elevate 336 sanzioni per violazioni delle norme anti-Covid, tra cui mancato utilizzo delle mascherine, assembramenti e spostamenti non giustificati. Inoltre, quattro giovani sono stati multati per aver praticato sport di gruppo in un’area pubblica del centro di Salerno, mentre sei persone sono state sanzionate per assembramento vicino a un bar in Viale Verdi. Lunedì di Pasquetta, un uomo del 1988 è stato denunciato per aver gestito una bisca clandestina in via Da Procida, dove sono stati trovati tre tavoli da gioco, carte, fiches e circa 700 euro in contanti. Sono in corso indagini per identificare tutti i partecipanti al gioco d’azzardo.
La compagnia aerea più discussa di Italia ha combinato un'altra delle sue, ma attenzione: potresti…
Se volessimo comprare il pesce ora dovremmo mettere gli occhiali. Occhi all'etichetta. La maggior parte…
Se vuoi guadagnare 35.000 euro di stipendio per lavorare da casa, una volta al mese…
Le gomme sono un salvavita che ben si adatta alle varie situazioni stagionali. Scopri adesso…
Il bonifico non arriva e parte l’infarti, senza volerlo il fatto è accaduto e la…
Hai, di sicuro, una spezia in casa che è piena di salmonella. Non consumarla, buttala…