La Campania ha registrato un netto calo dei test Covid-19 effettuati durante la domenica di Pasqua, causando un aumento proporzionale della percentuale di positività. Il numero di nuovi casi positivi, tutti derivanti da test molecolari, è risultato inferiore rispetto al giorno precedente (929 contro 1.908), ma la percentuale di positività è salita al 13,89%, rispetto all’11,07% del giorno precedente, a causa del minor numero di tamponi processati (6.687 contro 17.228). I risultati dei 3.838 test antigenici rapidi non sono stati inclusi nel computo ufficiale. Il bollettino regionale riporta inoltre 401 individui sintomatici. Si registra un lieve incremento nel numero di guarigioni (1.386 contro 1.019), mentre i decessi sono stati 9, tutti avvenuti nelle ultime 48 ore (7 il giorno precedente). Si segnala una risalita dei ricoveri: 159 pazienti in terapia intensiva (153 il giorno prima) su 656 posti disponibili e 1.599 in degenza ordinaria (1.509 il giorno prima) su 3.160 posti letto. Secondo l’ultimo aggiornamento, in Campania sono state somministrate 934.083 dosi di vaccino (925.346 il giorno precedente), su un totale di 1.177.215 dosi disponibili. 260.693 persone hanno completato il ciclo vaccinale. A livello nazionale, sono state somministrate almeno una dose a 11.156.326 cittadini, di cui 3.463.295 hanno ricevuto entrambe le dosi (5,81% della popolazione). Un grafico illustra la distribuzione delle vaccinazioni per categoria in Campania.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…