Sebbene una transizione della Campania alla zona arancione dal 6 aprile fosse ampiamente prevista, le ultime analisi della cabina di regia nazionale suggeriscono una prolungata permanenza in zona rossa per almeno altre due settimane. Un’ufficialità definitiva è attesa nel primo pomeriggio, con un aggiornamento del Presidente Vincenzo De Luca. L’indice di contagio, stagnante tra 1,25 e 1,3, impedisce il cambio di fascia. L’aumento dei contagi nelle aree di Napoli e dell’Agro Nocerino-Sarnese rappresenta la principale causa di questa situazione. È confortante, tuttavia, la persistente bassa mortalità a livello regionale. La decisione ufficiale del Ministro Roberto Speranza, prevista per questa sera o domani, chiarirà la situazione. In caso di permanenza in zona rossa, le scuole resteranno chiuse, ad eccezione delle elementari e delle prime medie; la ristorazione sarà limitata al solo servizio a domicilio. Negozi di abbigliamento, calzature, barbieri, parrucchieri e centri estetici subiranno un ulteriore blocco di quindici giorni.
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…