Categories: Attualità

Obiettivo Campania: vaccinazione completa entro l’autunno

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha fornito un aggiornamento sulla situazione Covid-19 durante la sua consueta diretta social. Pur confermando la permanenza della regione in zona rossa per almeno un’altra settimana a causa dell’elevato indice Rt, De Luca ha espresso ottimismo, sottolineando la stabilità della curva dei contagi e la situazione relativamente favorevole delle terapie intensive (160 occupate, circa la metà rispetto a regioni in zona arancione), nonché il basso numero di decessi. Sebbene il numero di positivi resti elevato, la maggior parte dei casi presenta sintomi lievi, attribuibili anche all’impatto della variante inglese sui più giovani. La campagna vaccinale, ha spiegato, procede spedita: quasi il personale sanitario è completamente vaccinato, così come quasi l’80% degli ultraottantenni (con la prima dose), e sono iniziate le vaccinazioni per le persone fragili e il personale scolastico. De Luca ha evidenziato, però, una disparità nell’approvvigionamento di vaccini, in particolare quello Moderna, cruciale per le inoculazioni a domicilio. Si attende una risoluzione di queste criticità ad aprile. La disponibilità di oltre 13.000 operatori sanitari aggiuntivi (odontoiatri, medici di famiglia, specializzandi e farmacisti) consentirà di incrementare ulteriormente il ritmo delle vaccinazioni, arrivando a circa 70.000 dosi al giorno grazie ai 140 centri vaccinali attivi, con l’obiettivo di raggiungere un target di almeno 500 vaccinazioni giornaliere per centro. L’obiettivo è completare la campagna entro l’inizio dell’autunno. Priorità verrà data alla vaccinazione degli operatori del settore turistico e degli abitanti delle zone a maggiore afflusso turistico per sostenere il rilancio del settore, seguendo l’esempio di Spagna e Grecia. La pianificazione prevede il completamento della vaccinazione degli ultraottantenni, dei cittadini fragili e degli ultrasettantenni entro fine aprile, con l’avvio parallelo delle vaccinazioni per categorie economiche, a partire dagli operatori turistici e dagli abitanti delle isole. Sono previsti nuovi centri vaccinali, incluso un grande hub nell’area di Capodichino. De Luca ha concluso lanciando un messaggio di speranza, esprimendo fiducia nella possibilità di superare l’emergenza sanitaria.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago