Ieri sera, il porto di Salerno ha accolto trentadue migranti di origine asiatica, tra cui quattro persone ferite e otto minori. Soccorsi in mare da una nave mercantile turca, la “Rachel Borchard”, durante una rotta commerciale verso Salerno, i migranti sono stati assistiti con cibo e bevande. Un’attenta pianificazione, orchestrata dal Prefetto Francesco Russo e dal Questore Maurizio Ficarra, ha coinvolto forze dell’ordine, Capitaneria di Porto, Sanità marittima, ASL Salerno, Croce Rossa e Comune di Salerno, garantendo un intervento coordinato ed efficiente. Subito dopo lo sbarco, si sono svolte le visite mediche di routine, con particolare attenzione ai feriti e ai minori. I test molecolari per il Covid-19, processati rapidamente, hanno dato esito negativo per tutti i trentadue migranti. Le operazioni di identificazione, a cura della Polizia Scientifica e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, sono tuttora in corso. I migranti verranno trasferiti in un centro di accoglienza temporanea e osserveranno il periodo di quarantena previsto dalla legge.
Il bonifico non arriva e parte l’infarti, senza volerlo il fatto è accaduto e la…
Hai, di sicuro, una spezia in casa che è piena di salmonella. Non consumarla, buttala…
Il telefono è uno degli oggetti più intimi che abbiamo, ormai. Adesso però sta per…
Ci sono aziende che chiudono e altre che rischiano di farlo, ma non perchè vi…
Brutte notizie per tutti: arriva l'anticiclone africano che porterà le temperature a 33 gradi. Sarà…
La scuola è cambiata per sempre, ma non tutti sanno che cosa le stia capitando…