Nel corso di un’intensa attività di controllo, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno hanno sequestrato circa 40.000 dispositivi di protezione individuale non conformi alle normative, tra mascherine e termoscanner, per un valore stimato di 220.000 euro. Le operazioni, svoltesi a Salerno, Giffoni Valle Piana, Cava de’ Tirreni e Fisciano, hanno portato alla luce una rete di distribuzione di articoli contraffatti. In un magazzino all’ingrosso di Salerno sono state rinvenute quasi 1700 mascherine FFP2 con marcatura CE falsa e certificato di conformità rilasciato da un ente non accreditato. L’indagine ha permesso di individuare un punto vendita a Giffoni Valle Piana dove le mascherine erano già state immesse sul mercato. I responsabili di entrambi i siti sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per frode commerciale, reato punibile con pene detentive fino a due anni. Un ulteriore intervento a Cava de’ Tirreni ha portato al sequestro di oltre 30.000 articoli, tra mascherine e termoscanner, privi del marchio CE, riconducibili a un consorzio farmaceutico di Fisciano, dove sono stati rinvenuti altri 8.000 pezzi irregolari. Le sanzioni amministrative per i commercianti coinvolti potrebbero raggiungere i 7.000 euro, mentre le indagini sono ancora in corso per accertare le responsabilità.
Bisogna fare bene i conti in famiglia per fare sì che l'unico prelievo Bancomat consentito…
Cosa vuol dire che è stata introdotta una sorta di Legge 104 dei cani? Facciamo…
Il cibo spazzatura porta a conseguenze disastrose per la propria salute e le merendine Eurospin…
Dal prossimo 1 novembre, finalmente, si potrà dire addio ai limiti di velocità in autostrada,…
800 euro di spesa per il pellet evitabili grazie a Eurospin: con la sua offerta…
Sabato la spesa non si paga in questi supermercati italiani. Quello che possiamo vedere è…