Le misure restrittive in vigore fino a Pasqua saranno prorogate. Sebbene alcuni governatori regionali abbiano sollecitato il Ministro della Salute Speranza a considerare maggiori flessibilità, il governo Draghi ha confermato la sostanziale invariabilità delle disposizioni attuali fino al 30 aprile. La classificazione in zone gialle è definitivamente sospesa, mantenendosi la suddivisione in zone arancioni e rosse. Dal 25 aprile al 1° maggio, un periodo festivo, l’intero Paese sarà in zona rossa. Gli spostamenti interregionali saranno consentiti solo per motivi di lavoro, salute o urgenza. Ristorazione, cinema, teatri, palestre e piscine resteranno chiusi, con la sola eccezione del servizio di asporto e consegna a domicilio per i locali di ristorazione. Dopo le festività pasquali, una parziale ripresa delle attività scolastiche in presenza è prevista: fino alla prima media nelle zone rosse, fino alla terza media nelle zone arancioni, e al 50% per le superiori in quest’ultime. Si sta valutando anche la riapertura dei saloni di parrucchiere nelle aree a maggiore rischio. Il Ministro Speranza ha riconosciuto un iniziale rallentamento della diffusione del virus, ma ha sottolineato la persistente delicatezza della situazione sanitaria. Di fatto, dunque, l’Italia rimarrà in una situazione di stallo, almeno fino al primo maggio.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…