La provincia di Salerno riceverà un significativo investimento di circa 46 milioni di euro per la modernizzazione e la messa in sicurezza delle proprie scuole. Questa somma, erogata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) in due tranche distinte, finanzierà interventi cruciali. Un primo stanziamento di €19.751.480,21, deliberato l’8 gennaio 2021, è destinato a lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento dell’efficienza energetica. Queste risorse provengono da un fondo complessivo di 855 milioni di euro, allocato dalla Legge di Bilancio 2020. Un secondo finanziamento, di €25.988.789,74, approvato il 10 marzo 2021, sosterrà interventi di adeguamento sismico sugli edifici scolastici provinciali. Questi lavori si basano su valutazioni di vulnerabilità sismica già effettuate e rientrano in un programma nazionale di 1.125 milioni di euro. Questo cospicuo investimento colloca Salerno al sesto posto in Italia per fondi destinati alla ristrutturazione scolastica, preceduta solo da Roma, Napoli, Milano, Torino e Catania.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…