La provincia di Salerno riceverà un significativo investimento di circa 46 milioni di euro per la modernizzazione e la messa in sicurezza delle proprie scuole. Questa somma, erogata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) in due tranche distinte, finanzierà interventi cruciali. Un primo stanziamento di €19.751.480,21, deliberato l’8 gennaio 2021, è destinato a lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento dell’efficienza energetica. Queste risorse provengono da un fondo complessivo di 855 milioni di euro, allocato dalla Legge di Bilancio 2020. Un secondo finanziamento, di €25.988.789,74, approvato il 10 marzo 2021, sosterrà interventi di adeguamento sismico sugli edifici scolastici provinciali. Questi lavori si basano su valutazioni di vulnerabilità sismica già effettuate e rientrano in un programma nazionale di 1.125 milioni di euro. Questo cospicuo investimento colloca Salerno al sesto posto in Italia per fondi destinati alla ristrutturazione scolastica, preceduta solo da Roma, Napoli, Milano, Torino e Catania.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…