L’abbondanza di sigle e acronimi nel mondo scolastico contemporaneo riflette un’eccessiva attenzione alla forma piuttosto che alla sostanza. Negli ultimi decenni, la proliferazione di queste sigle, spesso complesse e di difficile interpretazione, è diventata un elemento caratteristico del sistema educativo. Si è assistito a uno spostamento del focus dall’insegnamento ai meccanismi amministrativi, con la convinzione che una sovrabbondanza di acronimi costituisca la soluzione ai problemi della scuola moderna, analogamente a quanto avviene in altri settori della Pubblica Amministrazione. Ogni ministro dell’Istruzione, nel corso degli anni, ha introdotto nuove riforme, creando un sistema caotico e inefficiente. La pandemia di Covid-19 ha esposto in maniera drammatica le profonde carenze del sistema scolastico italiano, mascherate da una patina di apparente modernità. La massiccia spesa per l’acquisto di banchi singoli, presentata come soluzione alla crisi sanitaria, è un esempio emblematico di questa inefficienza. A novembre, molte scuole ancora non erano state dotate di questi banchi, nonostante le ingenti risorse impiegate. Questi fondi, secondo alcune stime, avrebbero potuto essere utilizzati per un’efficace ristrutturazione degli edifici scolastici, spesso in pessime condizioni a causa della scarsa manutenzione. L’acquisto di dispositivi tecnologici, in assenza di un adeguamento strutturale degli ambienti, si rivela quindi un intervento superficiale e inefficace. La scelta del titolo, volutamente provocatoria, intende porre l’accento sulla necessità di un’analisi critica del sistema scolastico italiano, che parta da una riflessione sul passato per costruire un futuro migliore.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…