Campania: Aggiornamento sui contagi e sulla campagna vaccinale

La Campania registra un incremento giornaliero di 1.947 nuovi casi di COVID-19, un dato leggermente inferiore rispetto ai 2.045 del giorno precedente. Il numero di tamponi molecolari processati è diminuito, passando da 20.766 a 18.599, causando un rialzo della percentuale di positività all’10,46% (9,95% il giorno precedente). I test antigenici effettuati sono stati 3.394, i cui risultati non sono inclusi nel totale dei casi. Si registra un numero di 697 individui sintomatici. Il numero di pazienti dimessi si mantiene stabile, con 2.894 guarigioni (2.814 il giorno precedente). I decessi sono stati 42 (62 il giorno precedente), di cui 24 nelle ultime 48 ore. Si osserva un lieve decremento dei ricoveri in terapia intensiva, con 181 pazienti (184 il giorno precedente) su 656 posti disponibili, mentre i ricoveri in degenza ordinaria sono aumentati a 1.586 (1.576 il giorno precedente) su 3.160 posti letto. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, sono state somministrate 740.657 dosi (718.190 il giorno precedente) su un totale di 794.595 dosi disponibili. 233.999 persone hanno completato il ciclo vaccinale. La Campania si colloca al quinto posto in Italia per percentuale di vaccinazioni completate (92,4%). Ad oggi, 506.658 campani hanno ricevuto almeno una dose di vaccino, a fronte di una popolazione target di circa 4.5 milioni di persone (sottraendo i circa 200.000 già immunizzati). Questo dato rappresenta circa un cittadino vaccinato ogni nove. A livello nazionale, sono state somministrate almeno una dose a 8.765.085 cittadini, di cui 2.787.749 hanno completato il ciclo vaccinale (4,67% della popolazione).