La regione Campania ha registrato 2.045 nuovi casi di COVID-19, un dato superiore a quello precedente, ma su un numero significativamente più elevato di test molecolari (21.120, rispetto ai 18.081 del giorno precedente). Questo ha determinato una diminuzione della percentuale di positività, scesa al 9,68% rispetto al 10,29% di ieri. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale evidenzia inoltre 2.080 guarigioni (in lieve calo rispetto alle 2.994 del giorno precedente), e 52 decessi (di cui 28 nelle ultime 48 ore). Il numero dei ricoverati in terapia intensiva rimane stabile a 179, su 656 posti disponibili, mentre i pazienti in degenza ordinaria sono diminuiti a 1.587 (da 1.598). I casi sintomatici sono 653. Non sono inclusi nel totale i 3.233 test antigenici eseguiti. Relativamente alla campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 702.467 dosi (su 794.595 disponibili), con 226.919 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La regione si colloca al quarto posto per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili (88,4%). A livello nazionale, sono state somministrate almeno una dose a 8.346.445 cittadini, di cui 2.657.587 hanno ricevuto anche la seconda dose.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…