La regione Campania ha registrato 2.045 nuovi casi di COVID-19, un dato superiore a quello precedente, ma su un numero significativamente più elevato di test molecolari (21.120, rispetto ai 18.081 del giorno precedente). Questo ha determinato una diminuzione della percentuale di positività, scesa al 9,68% rispetto al 10,29% di ieri. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale evidenzia inoltre 2.080 guarigioni (in lieve calo rispetto alle 2.994 del giorno precedente), e 52 decessi (di cui 28 nelle ultime 48 ore). Il numero dei ricoverati in terapia intensiva rimane stabile a 179, su 656 posti disponibili, mentre i pazienti in degenza ordinaria sono diminuiti a 1.587 (da 1.598). I casi sintomatici sono 653. Non sono inclusi nel totale i 3.233 test antigenici eseguiti. Relativamente alla campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 702.467 dosi (su 794.595 disponibili), con 226.919 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La regione si colloca al quarto posto per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili (88,4%). A livello nazionale, sono state somministrate almeno una dose a 8.346.445 cittadini, di cui 2.657.587 hanno ricevuto anche la seconda dose.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…