A Scafati, la Polizia Locale, guidata dal comandante Salvatore Dionisio, ha eseguito il sequestro giudiziario di un impianto abusivo per il trattamento delle acque meteoriche, operazione convalidata dal Pubblico Ministero di Nocera Inferiore. Scoperto in un’area di confine tra Angri e Scafati, durante un’ispezione mirata a contrastare reati ambientali ed edilizi, l’impianto, realizzato con cemento e rete metallica, era destinato al collegamento illegale con il canale San Tommaso, tributario del fiume Sarno. L’opera, sprovvista di qualsiasi permesso, comprendeva anche dodici pozzetti di raccolta. Tre individui sono stati segnalati alle autorità giudiziarie. Il sindaco Cristoforo Salvati ha espresso soddisfazione per l’intervento, sottolineando l’impegno costante della Polizia Locale nella lotta all’illegalità e la priorità data alla protezione del fiume Sarno, impegnandosi a perseguire chi ne compromette la salubrità. Ha inoltre ringraziato gli agenti e il comandante Dionisio per il loro lavoro, nonostante le sfide poste dalla situazione sanitaria attuale.
Hai, di sicuro, una spezia in casa che è piena di salmonella. Non consumarla, buttala…
Il telefono è uno degli oggetti più intimi che abbiamo, ormai. Adesso però sta per…
Ci sono aziende che chiudono e altre che rischiano di farlo, ma non perchè vi…
Brutte notizie per tutti: arriva l'anticiclone africano che porterà le temperature a 33 gradi. Sarà…
La scuola è cambiata per sempre, ma non tutti sanno che cosa le stia capitando…
Nocera Superiore abbraccia il futuro con questa nuova applicazione che avvicina di più i cittadini…