Domani, 20 marzo, alle 18:30, le associazioni astrofile campane offriranno uno spettacolo online in onore dell’equinozio di primavera. Nonostante le restrizioni imposte dall’attuale situazione sanitaria, la passione per l’astronomia continua a brillare. L’evento, intitolato “Festa dell’Equinozio”, sarà trasmesso in diretta streaming su YouTube e sulla pagina Facebook dedicata [https://www.facebook.com/campaniaeventiastronomici](https://www.facebook.com/campaniaeventiastronomici). Le associazioni partecipanti – Associazione Astrofili Aurunca, Astrocampania, Centro Astronomico Neil Armstrong, Gruppo Astrofili Beneventani, Gruppo Astrofili Marigliano e Unione Astrofili Napoletani – si uniranno virtualmente per celebrare questo importante evento astronomico, che segna il passaggio dalla stagione invernale a quella primaverile. Il programma prevede interventi di esperti che approfondiranno aspetti tecnici, come la Luna e la precessione degli equinozi, e presentazioni più divulgative, tra cui una suggestiva esplorazione dell’universo attraverso la prospettiva di Dante Alighieri. Paolo Rota, del Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno (CANA), ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento virtuale come momento di condivisione e speranza, esprimendo l’auspicio di poter presto tornare ad ammirare il cielo stellato insieme dal vivo. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli appassionati di astronomia.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…