Campania: De Luca accelera la vaccinazione, priorità a tutti i cittadini
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato un’accelerazione della campagna vaccinale regionale, dopo la completa immunizzazione delle categorie a maggior rischio. In una diretta social, De Luca ha dichiarato che l’obiettivo principale è ora la vaccinazione di tutti i cittadini campani nel più breve tempo possibile, indipendentemente dalla loro professione o luogo di residenza. Le somministrazioni saranno estese a ogni luogo accessibile, includendo fabbriche, aree rurali e persino parcheggi. La decisione segue una giornata di commemorazione delle vittime del Covid-19, durante la quale De Luca ha sottolineato l’importanza di imparare dagli errori del passato, evidenziando la necessità di una maggiore rapidità nella produzione e nella distribuzione dei vaccini. In seguito ad un’interruzione precauzionale, la somministrazione del vaccino AstraZeneca è ripresa nel pomeriggio. De Luca ha confermato la sicurezza del vaccino, dopo l’approvazione dell’EMA, sottolineando l’importanza di superare le perplessità dei cittadini. L’aumento dei contagi in Campania, seppur stabile, desta preoccupazione, soprattutto in vista delle festività pasquali. De Luca ha ribadito la necessità di limitare gli spostamenti, incluso il divieto di recarsi nelle seconde case, al fine di prevenire una nuova impennata dei casi. La Regione Campania ha inoltre aggiornato il proprio piano vaccinale, adottando i nuovi criteri nazionali basati sulle fasce d’età anziché sulle categorie professionali. De Luca ha comunicato di aver richiesto al commissario Figliuolo una distribuzione più equa dei vaccini tra le regioni, con l’obiettivo di completare la campagna vaccinale entro l’anno, prevedendo l’utilizzo di circa 4.600.000 dosi. Di conseguenza, la vaccinazione programmata per operatori del settore giustizia e giornalisti è stata sospesa.
