Campania: Bilancio Coronavirus con Lievi Miglioramenti

Le ultime notizie sulla situazione Covid-19 in Campania mostrano segnali incoraggianti, seppur marginali. Si registra una lieve diminuzione dei pazienti ricoverati, con quattro posti letto in terapia intensiva e una decina in meno in degenza ordinaria rispetto al precedente bollettino. Nonostante oltre 22.000 test effettuati, la curva dei nuovi casi rimane sostanzialmente stabile. La percentuale di positività sui tamponi è salita leggermente all’11,90%, rispetto all’11,82% di ieri, mentre quella relativa ai soli test molecolari si attesta all’11,28% (12,22% il giorno precedente). Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale rileva 2.665 nuove infezioni (2.656 il giorno prima), di cui 304 accertate con test antigenici, su un totale di 22.392 tamponi processati (22.456 ieri), comprendenti 1.471 test antigenici. Il numero di persone con sintomi rimane invariato a 632. Si osserva un incremento significativo dei pazienti dimessi, con 2.058 guarigioni (1.564 ieri). I decessi registrati sono 33 (65 il giorno precedente), di cui 24 nelle ultime 48 ore. I ricoveri in terapia intensiva sono scesi a 161 (165 ieri), su 656 posti disponibili, mentre quelli in degenza ordinaria sono diminuiti a 1.541 (1.560 ieri) su 3.160 posti letto totali. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, sono state somministrate 614.891 dosi (604.793 il giorno precedente) su un totale di 722.155 dosi disponibili, con 202.175 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La Campania si posiziona al quarto posto in Italia per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili, con l’85,1%. A livello nazionale, sono state somministrate oltre 7 milioni di prime dosi e oltre 2 milioni di seconde dosi.