I comuni dell’Agro Nocerino-Sarnese e della Valle Metelliana – Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Sarno, Pagani, Scafati, Angri, Roccapiemonte, Castel San Giorgio, Sant’Egidio del Monte Albino, Siano, Corbara, Cava de’ Tirreni, San Valentino Torio, San Marzano sul Sarno e Bracigliano – hanno sollecitato con urgenza la Regione Campania ad affrontare il problema della pericolosità idrogeologica del fiume Sarno. A seguito delle recenti inondazioni che hanno interessato gravemente le aree tra Pagani e San Marzano, nonché i centri di Scafati, Castel San Giorgio e Nocera Superiore, i sindaci hanno indirizzato una missiva al Presidente Vincenzo De Luca e al Vice Presidente Fulvio Bonavitacola. La lettera chiede un immediato incontro per conoscere l’avanzamento dei lavori del progetto GPS per la sistemazione idraulica del Sarno, focalizzando l’attenzione sulla necessità di mitigare il rischio di allagamenti. In particolare, si sollecitano interventi di regimazione idraulica del corso d’acqua principale, la costruzione di bacini di laminazione di adeguata capacità e la realizzazione di una seconda foce per il fiume.
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…