La Campania registra un’impennata della percentuale di positività al COVID-19, raggiungendo il 14,40%, a seguito del consueto calo di tamponi processati durante la giornata di domenica. Il dato di ieri si attestava al 10,97%. Considerando solo i test molecolari, la percentuale sale addirittura al 15,01% (11,43% ieri). Il bollettino odierno dell’Unità di Crisi regionale rileva 1.823 nuovi casi (2.449 ieri), di cui 112 da test antigenici, su un totale di 12.652 tamponi analizzati (22.326 ieri), 1.255 dei quali antigenici. Il numero di persone sintomatiche (607) e di pazienti dimessi (1.737 ieri: 1.557) rimane sostanzialmente invariato. Si registrano 35 decessi (29 ieri), 17 dei quali nelle ultime 48 ore. I ricoveri in terapia intensiva restano stabili a 161 (su 656 posti disponibili), mentre quelli in degenza ordinaria aumentano leggermente, passando da 1.529 a 1.543 (su 3.160 posti disponibili). Relativamente alla campagna vaccinale, alle ore 14 di oggi, in Campania sono state somministrate 588.119 dosi (579.289 ieri) su 696.555 disponibili. 189.251 persone hanno completato il ciclo vaccinale, posizionando la regione al terzo posto in Italia per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili (84,4%). A livello nazionale, 6.715.732 cittadini hanno ricevuto almeno una dose (6.610.347 ieri), di cui 2.003.391 (3,36% della popolazione) hanno completato il ciclo vaccinale.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…