A partire da domani, la Campania adotta ulteriori misure restrittive, come stabilito da una nuova ordinanza del governatore Vincenzo De Luca. Le limitazioni riguardano la circolazione e diverse attività commerciali, inclusi i mercati. Specificatamente, fino al 21 marzo, l’accesso al pubblico a parchi urbani, ville, giardini pubblici, lungomare e piazze sarà vietato, eccetto che per consentire l’ingresso e l’uscita da abitazioni private e attività commerciali aperte. La chiusura sarà garantita dai responsabili competenti tramite la chiusura di porte e varchi. Inoltre, dal 12 al 21 marzo, è proibito lo svolgimento di fiere e mercati al dettaglio, inclusi quelli di quartiere e settimanali, anche per la vendita di alimenti. Sono esclusi dal divieto i negozi all’interno o nelle vicinanze di aree mercatali, dotati di servizi igienici indipendenti, purché vendano generi alimentari e altri prodotti consentiti dalla normativa regionale in vigore (Dpcm 2 marzo 2021). Un’eccezione alla chiusura dei parchi è prevista dalle 7:30 alle 8:30.
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…