A partire da oggi, per disposizione del sindaco Vincenzo Servalli, la maggior parte degli uffici comunali di Cava de’ Tirreni sarà inaccessibile al pubblico fino al 21 marzo. L’ordinanza comunale limita l’accesso, garantendo la prosecuzione soltanto dei servizi essenziali. Questi ultimi includono: il cimitero (limitatamente alle sepolture), l’ufficio di Stato Civile (per matrimoni e registrazioni di nascita e morte), l’anagrafe e l’ufficio carte d’identità (solo per rinnovi di documenti scaduti o smarriti, previa prenotazione telefonica dalle 12:00 alle 13:30 ai numeri 089/682515, 089/682523, 089/682507), il protocollo (per la gestione di documenti urgenti) e il comando di polizia locale (solo in casi di estrema necessità e previo appuntamento). Per tutti gli altri servizi, si consiglia di contattare gli uffici tramite telefono o posta elettronica/PEC, i cui recapiti sono pubblicati sul sito web comunale: www.comune.cavadetirreni.sa.it.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…