La Campania si appresta a tornare zona rossa. La decisione ufficiale del Ministro Speranza, prevista per stasera, segue l’andamento preoccupante della curva epidemiologica. Sebbene il numero di test effettuati sia leggermente superiore a quello di ieri (25.327 contro 23.988, di cui 4.401 antigenici), i nuovi casi positivi al Covid-19 rimangono elevati: 2.842 (contro i 2.780 del giorno precedente), con una percentuale di positività scesa leggermente all’11,22% (dall’11,59% di ieri). Considerando solo i test molecolari, la percentuale si attesta sull’11,95% (ieri 12,33%). Il bollettino regionale segnala 341 positivi individuati tramite test antigenici e 215 casi sintomatici. Si registra un decremento nel numero di guarigioni giornaliere (577 contro 1.034 di ieri) e un totale di 13 decessi (40 ieri), di cui 8 nelle ultime 48 ore. I ricoveri in terapia intensiva restano stabili a 140 su 656 posti disponibili, così come quelli in degenza ordinaria, a 1.358 su 3.160 posti letto. A livello vaccinale, sono state somministrate 452.267 dosi (436.681 ieri) su 534.515 disponibili, con 138.427 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La Campania si posiziona al terzo posto in Italia per percentuale di vaccinazioni completate (84,6%). A livello nazionale, ad oggi, 5.019.869 cittadini hanno ricevuto almeno una dose, di cui 1.562.291 entrambe.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…