La Campania registra un significativo aumento dei test effettuati, avvicinandosi al picco di novembre. Nonostante un incremento dei nuovi casi di COVID-19, la percentuale di positività si attesta al 9,93%, in calo rispetto al 13,40% del giorno precedente. Considerando solo i test molecolari, la percentuale di positività è dell’11,55%, in lieve diminuzione rispetto all’12,87% di ieri. Secondo il bollettino regionale, sono stati registrati 2.635 nuovi casi positivi (354 da test antigenici), su un totale di 26.533 tamponi processati (6.783 antigenici). I sintomatici sono 168. Il numero di guariti giornalieri si mantiene stabile intorno ai 628. Si registrano 40 decessi, di cui 15 nelle ultime 48 ore. I ricoveri in terapia intensiva sono leggermente aumentati (137 rispetto ai 133 del giorno precedente), mentre quelli in degenza ordinaria sono diminuiti (1.356 contro 1.360). La campagna vaccinale procede con 422.301 somministrazioni effettuate, con 125.216 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La regione si posiziona al terzo posto per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili (79%).
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…