Categories: Attualità

Il primo decreto del governo Draghi: nuove regole per l’Italia

Dal 6 marzo al 6 aprile, l’Italia vivrà sotto le nuove disposizioni del primo decreto del governo Draghi, con importanti modifiche alle misure anti-Covid. Tra le novità più significative, la riapertura di cinema, teatri e sale da concerto in zona gialla a partire dal 27 marzo, subordinata all’andamento epidemiologico delle due settimane precedenti. La capienza massima sarà ridotta al 25% dei posti disponibili, con un limite di 200 spettatori al chiuso e 400 all’aperto, a seguito delle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico. Anche i musei riapriranno in zona gialla, dal lunedì al venerdì, con accesso garantito anche nei weekend a partire dal 27 marzo, previa prenotazione. Rimangono chiusi, invece, palestre, piscine e impianti sciistici, ad eccezione degli atleti professionisti e non professionisti riconosciuti dal CONI e dal CIP per allenamenti pre-competizione. L’attività sportiva all’aperto resta permessa, nel rispetto delle norme di distanziamento. Per quanto riguarda il settore scolastico, nelle zone rosse saranno sospese le lezioni in presenza per tutti gli ordini di scuola. Nelle zone arancioni e gialle, la decisione sulla sospensione delle attività scolastiche spetterà ai presidenti delle regioni, in base all’andamento epidemiologico locale e alla presenza di varianti. Diverse regioni, come la Campania, hanno già adottato misure più restrittive. Gli spostamenti tra regioni restano vietati, salvo comprovate esigenze lavorative, di salute o necessità. È consentito raggiungere le seconde case, a meno che non si trovino in zona rossa. La restrizione sulle visite a domicilio è abolita. In zona arancione, il limite di passeggeri in auto è fissato a tre persone, con il guidatore e due passeggeri non conviventi seduti sui sedili posteriori. Barbieri e parrucchieri saranno chiusi in zona rossa. I ristoranti manterranno l’orario di chiusura alle 18:00, con possibilità di asporto e consegna a domicilio. In zona bianca, fiere, congressi e discoteche restano chiusi, mentre i ristoranti saranno aperti anche la sera, con coprifuoco alle 23:30. I centri commerciali rimarranno aperti dal lunedì al venerdì.

Redazione

Recent Posts

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

29 minuti ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

4 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

15 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

18 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

21 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

22 ore ago