L’andamento dei contagi da Covid-19 in Campania mostra un incremento, con 2.561 nuove infezioni registrate, rispetto alle 2.215 del giorno precedente. Il tasso di positività sale al 10,50%, lievitando rispetto al 9,74% del giorno precedente, mentre considerando solo i tamponi molecolari, la percentuale scende leggermente, attestandosi al 10,97% (11,22% il giorno prima). Questi dati derivano da 24.368 test processati (22.732 il giorno precedente), inclusi 4.234 antigenici. Di questi nuovi casi, 179 presentano sintomi. Il bollettino regionale riporta anche un decremento nel numero di pazienti dimessi, con 524 guarigioni (911 il giorno precedente), e 5 decessi (14 il giorno precedente), 4 dei quali nelle ultime 48 ore. Si registra, per il secondo giorno consecutivo, una diminuzione dei ricoveri in terapia intensiva, con 130 pazienti (138 il giorno precedente) su 656 posti disponibili, mentre i ricoveri in degenza ordinaria sono aumentati a 1.341 (1.301 il giorno prima), su un totale di 3.160 posti letto. Infine, il report sui vaccini indica che in Campania sono state somministrate 386.404 dosi (373.512 il giorno precedente), su un totale di 473.215 dosi disponibili. A oggi, 113.256 persone hanno completato il ciclo vaccinale con entrambe le dosi, posizionando la Campania al quarto posto in Italia per percentuale di vaccinati (81,7%).
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…