A seguito del costante aumento dei casi di COVID-19, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato l’ordinanza n. 6 che impone la didattica a distanza (DAD) per tutte le scuole della regione fino al 14 marzo. Questa decisione, annunciata in precedenza, si rende necessaria per contrastare la crescita esponenziale dei contagi e dei decessi, come evidenziato dal report dell’Unità di Crisi regionale. L’ordinanza specifica che le misure previste dal precedente DPCM del 14 gennaio 2021 si sono rivelate inadeguate alla situazione critica campana. Pertanto, per invertire la tendenza, la didattica in presenza è temporaneamente sospesa in tutti gli istituti, dagli asili nido alle università, dal 1° al 14 marzo. Sono tuttavia consentite le attività in presenza per gli studenti con disabilità o bisogni educativi speciali. L’ordinanza raccomanda inoltre alla popolazione di limitare al massimo i contatti sociali non indispensabili e di osservare scrupolosamente le disposizioni sanitarie, inclusa la quarantena per i contatti stretti di persone positive.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…