A seguito del costante aumento dei casi di COVID-19, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato l’ordinanza n. 6 che impone la didattica a distanza (DAD) per tutte le scuole della regione fino al 14 marzo. Questa decisione, annunciata in precedenza, si rende necessaria per contrastare la crescita esponenziale dei contagi e dei decessi, come evidenziato dal report dell’Unità di Crisi regionale. L’ordinanza specifica che le misure previste dal precedente DPCM del 14 gennaio 2021 si sono rivelate inadeguate alla situazione critica campana. Pertanto, per invertire la tendenza, la didattica in presenza è temporaneamente sospesa in tutti gli istituti, dagli asili nido alle università, dal 1° al 14 marzo. Sono tuttavia consentite le attività in presenza per gli studenti con disabilità o bisogni educativi speciali. L’ordinanza raccomanda inoltre alla popolazione di limitare al massimo i contatti sociali non indispensabili e di osservare scrupolosamente le disposizioni sanitarie, inclusa la quarantena per i contatti stretti di persone positive.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…