Lieve Declino dei Contagia da Covid-19 in Campania: 2.215 Nuovi Casi

La Campania registra un lieve miglioramento nella situazione epidemiologica da Covid-19. Il bollettino odierno dell’Unità di Crisi regionale segnala 2.215 nuovi casi positivi, un numero inferiore rispetto ai 2.519 del giorno precedente. Considerando solo i test molecolari, l’incidenza dei positivi si attesta all’11,22%, valore leggermente inferiore a quello di ieri (11,23%). L’inclusione dei test antigenici riduce la percentuale al 9,74%, in calo rispetto al 9,74% di ieri. Su un totale di 22.732 tamponi processati (4.874 antigenici), 211 nuovi casi sono emersi da test antigenici. Sono 198 i soggetti sintomatici. Si registrano 14 decessi (9 nelle ultime 48 ore), un aumento rispetto agli 11 di ieri. Anche il numero di guarigioni giornaliere evidenzia un decremento, con 911 persone dimesse, contro le 1.779 del giorno precedente. Nei reparti di terapia intensiva si osserva un miglioramento, con una diminuzione di sei unità nel numero di ricoverati, ora 138 su 656 posti disponibili. I ricoveri in degenza ordinaria sono invece lievemente aumentati, raggiungendo quota 1.301 (1.294 ieri) su 3.160 posti letto disponibili. Per quanto concerne la campagna vaccinale, sono state somministrate 373.512 dosi (359.090 ieri) su 473.215 disponibili, con 111.443 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La Campania si posiziona quarta a livello nazionale per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili (78,9%). A livello nazionale, sono state somministrate oltre 4.156.382 dosi (almeno una dose), con 1.386.406 cittadini che hanno ricevuto entrambe le dosi.