Un’iniziativa pionieristica in una scuola romana sta riaccendendo il dibattito sull’insegnamento del latino nelle scuole medie. Al Plesso “U. Nistri” dell’I.C. “Via Frignani” di Spinaceto, il latino è tornato ad essere materia di studio, una scelta coraggiosa in un contesto educativo sempre più orientato all’utilitarismo e alla competitività. Il preside Turatti, convinto sostenitore del valore formativo delle lingue classiche fin dalla più giovane età, spiega la sua decisione: “Il latino, relegato per anni a materia facoltativa, rischia di acuire il divario culturale, escludendo studenti provenienti da contesti socio-economici svantaggiati, che potrebbero trovare proprio nella scoperta del mondo classico un’opportunità di crescita intellettuale. La scuola media è il crogiolo ideale per favorire l’inclusione, e non possiamo permetterci di spegnere la passione per lo studio in taluni ragazzi”. Per questo motivo, la scuola ha introdotto una sperimentazione di latino in prima media, con l’obiettivo di inserirlo stabilmente nel programma di studi a partire dal primo anno. Questa iniziativa, accolta positivamente da numerosi genitori, rappresenta una novità nel panorama scolastico statale, dove l’offerta di latino nelle scuole medie è scarsa, spesso confinata a istituti privati con rette elevate. Il preside Turatti smentisce inoltre eventuali timori riguardo alle difficoltà degli studenti: “Il blocco mentale è spesso la principale barriera. La chiave sta nell’approccio didattico, nella capacità di rendere la materia accessibile e stimolante, abituando i giovani al pensiero critico e alla cittadinanza consapevole”. Infine, il preside sottolinea che l’iniziativa non ha comportato oneri aggiuntivi per le famiglie, con tutti i materiali didattici disponibili online.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…