Il Comune di Pagani riceverà 3,2 milioni di euro dal Ministero dell’Interno, in collaborazione con il Dipartimento dell’Economia e delle Finanze, per la riqualificazione della scuola Manzoni. Questo finanziamento, parte dei contributi 2021 per opere pubbliche di messa in sicurezza, risponde ad una richiesta presentata a settembre 2020 (ai sensi dell’articolo 1, comma 139, della legge 145/2018). L’annuncio è stato dato congiuntamente dal sindaco Lello De Prisco e dall’assessore ai Lavori Pubblici, Augusto Pepe, che hanno lavorato intensamente per ottenere questo risultato atteso da cinque anni. Il progetto consentirà la riapertura del plesso scolastico, chiuso nel novembre 2016 per problemi strutturali. Per il sindaco De Prisco, questo finanziamento rappresenta un traguardo significativo non solo per la scuola Manzoni, ma anche per la rinascita di Corso Ettore Padovano e della vicina villa comunale. La ristrutturazione dell’edificio, un punto di riferimento per la città, allevierà i disagi patiti da studenti e famiglie. De Prisco ha inoltre espresso gratitudine all’amministrazione precedente, guidata da Salvatore Bottone, per aver avviato la fase progettuale, e ai tecnici coinvolti, in particolare l’architetto Gerardo Zito e l’ingegnere Giancarlo Di Nardi. Il Ministero erogherà il finanziamento in tre tranche: il 20% entro il 28 febbraio 2021, il 60% dopo l’assegnazione dei lavori e il restante 20% a seguito del collaudo finale.
Ecco qual è il libro obbligatorio da leggere almeno una volta all'anno se non vuoi…
Tutti quanti odiamo le cimici, il motivo è semplice: infestano tutto e non ne troviamo…
Nocera Inferiore ha fatto sapere che con quel fondo pubblico ha intenzione di sostenere gli…
Dopo aver visto questo cartello entra nel panico poiché non sa assolutamente come comportarsi in…
Quando si parla di cibo, le persone impazziscono e a giusta ragione. Scopri cosa sta…
Si inizia già a parlare di Sanremo, ma non tutti sembrano essere felici di quanto…