Un pareggio a reti bianche tra Nocerina e Savoia: occasioni mancate e grande agonismo

Allo stadio “Novi” di Angri, la sfida tra Nocerina e Savoia, valida per la seconda giornata di ritorno del girone G di Serie D, si è conclusa senza reti. Un match equilibrato, caratterizzato da grande impegno atletico e diverse opportunità da gol, sfumate per sfortuna o imprecisione da entrambe le formazioni. Il derby, atteso con trepidazione viste le storiche rivalità tra le due squadre (che all’andata vide la vittoria del Savoia per 2-1), aveva in palio punti importanti per la classifica. In campo si sono affrontati anche gli ex Diakite e Manzo. Il tecnico rossonero Cavallaro ha optato per un 3-5-2 collaudato: Volzone in porta; Impagliazzo, Morero e Donida in difesa; Donnarumma, Cuomo e Dammacco a centrocampo, con Vecchione e Katseris sulle fasce; De Iulis e Diakite in attacco. Il Savoia, guidato da Chianese, ha schierato Esposito tra i pali, con D’Ancora, Poziello, Fornito, Caiazzo, De Rosa, Sorrentino, Manca, Scalzone, Stallone e Kyeremateng. L’incontro è iniziato con ritmi elevati. Una conclusione di Vecchione, al quarto minuto, ha sfiorato il bersaglio, così come un tiro di Scalzone al 13’, con palla che è passata di poco sopra la traversa. Diakite ha poi colpito il palo con un colpo di testa. La partita è stata caratterizzata da diversi contrasti e proteste, soprattutto da parte degli ospiti per un episodio in area rossonera. Un’occasione per il Savoia è arrivata al minuto 24 con una punizione di Sorrentino, parzialmente deviata. Il primo tempo si è concluso con un ammonizione a Morero per fallo di gioco e con l’ammonizione del tecnico Chianese. Nella ripresa, la Nocerina ha avuto due grandi opportunità per sbloccare il risultato: un contropiede magistralmente condotto da Diakite, Dammacco e Katseris, concluso da un tiro di De Iulis respinto da Esposito, ed un colpo di testa di Katseris che ha sfiorato il palo. Donida ha poi colpito la traversa su calcio d’angolo. Chianese ha effettuato tre sostituzioni nel giro di dieci minuti, mentre Cavallaro ha inserito Sandomenico per Dammacco, Rizzo per Impagliazzo e infine Manoni per Diakite, infortunatosi a una spalla. Nel finale, la Nocerina ha tentato il forcing, ma senza successo. Un ultimo tiro di Manoni, deviato, si è spento sul fondo. La partita si è conclusa 0-0, con momenti di tensione tra Sandomenico e D’Ancora dopo il fischio finale. Intanto, il Latina ha superato il Nola (2-0), portandosi a 37 punti in classifica. Anche Carbonia e Muravera hanno vinto, scavalcando la Nocerina, ora settima con 28 punti. Prossimo impegno per i molossi: trasferta a Sassari contro la Torres.