La Campania ha registrato un significativo aumento dei nuovi casi di COVID-19, superando nuovamente la soglia dei 2.000 contagi in un solo giorno. Il bollettino regionale dell’Unità di Crisi riporta 2.185 nuove infezioni (contro le 1.436 del giorno precedente), rilevate su 21.366 tamponi processati (un incremento rispetto ai 15.061 del giorno precedente), di cui 3.568 antigenici. Il tasso di positività è salito al 10,22%, rispetto al 9,53% di ieri, raggiungendo il 10,57% considerando solo i test molecolari. Tra i nuovi casi, 119 pazienti presentavano sintomi. Si registra un calo rispetto al giorno precedente nel numero di guarigioni giornaliere (848 contro 2.117). Il numero totale di decessi è salito di 40 unità (38 il giorno prima), con 17 decessi nelle ultime 48 ore. Gli ospedali hanno registrato un lieve miglioramento: i ricoveri in terapia intensiva sono diminuiti a 130 (da 132), su 656 posti disponibili, mentre quelli in degenza ordinaria sono scesi a 1.319 (da 1.327), su 3.160 posti letto. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 334.881 dosi (323.694 il giorno precedente) su un totale di 428.755 dosi disponibili, con 107.620 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La regione si posiziona al quarto posto in Italia per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili (78,1%). A livello nazionale, 3.754.463 cittadini hanno ricevuto almeno una dose, di cui 1.345.839 hanno completato il ciclo vaccinale.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…