Oggi, l’assessore comunale all’ambiente di Nocera Inferiore, Nicoletta Fasanino, accompagnata dall’avvocato Ciro Amato, ha effettuato un’ispezione presso la sorgente di Lavorate. In quella zona, sono in atto significativi interventi di ristrutturazione idraulica ed ecologica, mirati a porre fine al cronico problema delle inondazioni. Questo progetto di riqualificazione ambientale, che coinvolge il Comune di Nocera Inferiore, il Comune di Sarno, la Regione Campania, l’Ente Parco Regionale del Fiume Sarno e la Gori, si propone di tutelare la sorgente e valorizzare il prezioso patrimonio naturalistico e paesaggistico al confine tra le due città, rendendolo accessibile al pubblico. L’iniziativa si basa su un accordo di programma che amplia il progetto iniziale del Consorzio di Bonifica, integrando le preziose proposte degli enti partecipanti. “La collaborazione tra le diverse istituzioni, guidata dalla Regione Campania, è fondamentale”, ha sottolineato l’assessore Fasanino, “per affrontare concretamente le criticità idrauliche e ambientali di quest’area, mettendo a disposizione non solo le competenze, ma anche le risorse finanziarie necessarie”.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…